una realtà adatta solo ad atleti che cercano di dare significato alle proprie attitudini-competenze sportive attraverso un percorso formativo tecnico-caratteriale. Non verranno prese in considerazione "illogicità" di alcun tipo in quanto chi si avvicina al mondo BTA ha bisogno di condividere un sogno per dare il meglio di se stesso, deve poter immaginare, anche in modo discontinuo, ciò che potrebbe realizzarsi. Oggi, in un mondo giovanile sempre più complesso e in continua trasformazione, la passione, il carattere, l' impegno, la personalità, l' immaginazione sono il valore aggiunto per quanti vogliono creare qualcosa di nuovo o di diverso, per quanti cercano la propria unicità.
Atleti italiani che hanno intenzione di intraprendere un percorso tecnico formativo con BTA - Basketball Training Academy, devono presentare Svincolo sportivo [per comprendere in modo approfondito il tema, pregasi telefonare o inviare mail] rilasciato dalle realtà frequentate sino a quel momento. Non sarà possibile altrimenti seguire un percorso di Elite presso questa Accademia Sportiva.
Selezioniamo gli atleti seguendo parametri "anomali" rispetto al consueto "vedere", cerchiamo la complessità, lo spessore, l' anima dell' atleta, perché solo così apprendere - insegnare la tecnica diventa facile.
PLAYER PASSPORT
Si può "fotografare" qualsiasi cosa in un milione di modi diversi ma quello che cerchiamo sempre di "fotografare" è un ricordo, un meraviglioso ricordo.
- Se ci si avvicina al mondo della pallacanestro per la prima volta, si richiede semplicemente impegno, personalità, carattere, passione, creatività e fantasia.
- Se giocatore già con 2 anni di pratica, si richiede impegno, personalità, carattere, passione, creatività, fantasia, conoscenza base di Ball Handling [esercizi con 1 - 2 palloni], Footwork Foundation, Aggressive Feet, Primary Shooting principles, Passing, Possess fourteen triple threats, Finishing the play, nonché conoscenza delle regole del gioco.
- Se giocatore già con 3 anni di pratica, impegno, personalità, carattere, passione, creatività, fantasia, conoscenza intermedia di Ball Handling [esercizi con 2 - 4 palloni], Footwork, Shooting, [Trasition, Off Screen, Off the drible, from triple Threat, Off the Drop, Fakes, Out of High/Mid Post] Situations, Passing, Scoring.
- Se giocatore con 4 o più anni di pratica, impegno, personalità, carattere, passione, creatività, fantasia, conoscenza avanzata di Ball Handling [esercizi con 3 - 6 palloni], Footwork, Shooting, Movement, IQ e Mental Game.
- Se giocatore maggiore di 12 anni di età non in grado di comprendersi e correggersi [definendo così un mondo vissuto scelto da terzi] riteniamo non utile la sua presenza in un mondo dove invece la personalità, la capacità di scelta, la capacità di interpretare il gioco diventa imperativo. L' unicità definisce il campione, l' unicità definisce l' importanza dell' individuo, del suo "essere" vero, distinguendolo dalla massa, elevando le sue doti / qualità e ponendolo al "centro del mondo" senza dover essere letto, come sempre accade in molte "realtà", in base a semplici caratteristiche fisiche.
Prove richieste per la valutazione
Ball Handling - Gestione della palla
Close shot - Tiro da vicino
Lay up - Sottomano
Dunk - Schiacciata
Mid range - Tiro dalla media distanza
Mid range off dribble - Tiro m. distanza. no palleggio
Passing - Passaggio
Post moves - Movimento con / senza palla
Post scoring - Punti in entrata
Rebounding - Rimbalzo
3 points - Tiro da 3 punti
Tackling - Contrasto
Technique - Tecnica
Technical attributes Defense
Block - Stoppata / Blocco
Perimeter D - Perimetro difesa
Post D - Post difensore
Passing lanes - Linea di passaggio
Steal - Recupero palla
Aggression - Aggressività
Anticipation - Anticipo
Concentration - Concentrazione
Confidence - Fiducia
Creativity - Creatività
Decision - Decisione
Determination - Determinazione
Positioning - Posizione
Teamwork - Lavoro di squadra
Toughness - Ostinazione
Work rate - Ritmo di lavoro
Vision - Visione
Acceleration - Accelerazione
Agility - Agilità
Balance - Equilibrio / Coordinazione
Vertical - Elevazione
Natural fitness - Condizione atletica
Pace - Ritmo
Speed - Velocità
Stamina - Resistenza
Strenght - Forza
CODICE DI COMPORTAMENTO
Il coraggio di essere ingenui. Ognuno di noi vive una vita che esprime chi siamo, che reagisce al mondo che ci circonda, mostra le nostre passioni
e riflette il nostro profondo modo di sentire ed essere.
GIOCATORI
- Non sono ammesse "illogicità" di alcun genere. [BTA è un ambiente privo di droghe, alcool, tabacco, atleti senza carattere].
- Non sono ammessi comportamenti violenti o ingiuriosi di alcun genere.
- Non sono graditi comportamenti ineducati
PARENTI & SPETTATORI
- Comprendere la filosofia BTA. Se non conoscete gli obbiettivi della Società fateveli spiegare alla prima riunione di squadra della stagione o chiedete un incontro.
- Supportare gli atleti senza allenare gli stessi dall' esterno. Confonde e sconvolge gli sforzi che vengono fatti in campo dagli allenatori.
- Informare BTA di tutte le patologie [asma, insonnia, crisi familiari ect.] che potrebbero influenzare il rendimento dell' atleta.
Per ulteriori informazioni: inviare una mail a kevin@chrisandaaron-bta.co.uk per ricevere in dettaglio quanto sopra evidenziato o per qualsiasi altro quesito, oppure telefonare al [+39] 031.447 7154 oppure al [+39] 338 912 0541